Fare una buona colazione è il miglior modo per cominciare la giornata, ma prendere la proverbiale tazzina di caffè non basta. Il nostro corpo al mattino ha bisogno di idratarsi e ricevere una carica energetica, un mix di nutrienti e calorie per mettersi in moto nelle sue funzioni essenziali.
Rinunciare a questo pasto fondamentale è sconsigliato, ma non bisogna neanche esagerare con zuccheri troppo elaborati. Risultato: non sai mai bene cosa mettere in tavola. Può una bella colazione sana essere energetica e anche dietetica? Certamente, ma servono i cibi giusti.
Vuoi imparare a fare una colazione salutare e piena di energia senza rinunciare alla tua linea? Ecco 6 alimenti da provare per affrontare al meglio la giornata.
Perché fare una buona colazione
Se vuoi partire tutti i giorni alla grande alzati qualche minuto prima e non saltare il pasto più importante della giornata. La prima colazione infatti è la fase in cui i muscoli si mettono in moto, il cervello si sveglia e il metabolismo si riattiva.
In particolare, per dare abbastanza forza al nostro corpo, è importante fare una discreta colazione energetica. Questo aiuterà a recuperare i liquidi e i nutrienti persi con il digiuno della notte, senza aspettare la pausa di metà mattinata per mettere qualcosa sotto i denti.
Inoltre c’è il vantaggio che quello che si consuma al mattino verrà interamente bruciato dal nostro organismo nel corso della giornata. Ciò significa che facendo una colazione sana avremo già ingerito una buona dose del fabbisogno giornaliero di calorie, senza appesantirci negli altri pasti. In più il corpo provvederà a smaltirli col passare delle ore, senza che si accumulino.
Guardiamo anche il lato pratico: davvero vuoi svegliarti già stanco e faticare a decollare fino a mezzogiorno? Mangiare colazione fa bene per gli sportivi, aumenta voglia e concentrazione per gli studenti e stimola anche la creatività al lavoro. Se il buongiorno si vede dal mattino, parti con una colazione ricca e avrai l’energia per affrontare l’intera giornata.
Colazione sana e dietetica: cosa mangiare?
Capito perché si tratta di un momento essenziale per la nostra vita quotidiana? Allora vediamo meglio cosa mangiare a colazione, una domanda ricorrente soprattutto per chi è attento alla propria dieta.
Una colazione sana dovrebbe apportare circa il 25% del fabbisogno giornaliero di energie. Questo non significa assumere solo alimenti ricchi di calorie, ma fornire al nostro corpo un apporto completo e bilanciato di nutrienti: proteine, vitamine e minerali, carboidrati, zuccheri, fibre e grassi.
In altre parole non bastano un caffè e una brioches per partire carichi, tanto meno per una colazione dietetica. Servono invece cibi di qualità e varietà di alimenti: ecco 7 suggerimenti gustosi e nutrienti per un pasto mattutino sano e completo.
Frutta Secca
Mangiare frutta a secca a colazione è un’abitudine salutare e ricca di benefici. Una piccola quantità al mattino infatti contiene molte calorie, proteine, grassi sani, minerali (zinco, calcio, ferro, magnesio, selenio), vitamine (A, C, E, K) e fibre.
Pochi grammi di noci, nocciole, mandorle, anacardi o pistacchi e farai svoltare la tua giornata con una colazione veramente energetica. La frutta secca è ottima se assunta da sola o accompagnata con lo yogurt.
Muesli
Non c’è colazione sana ed equilibrata che non preveda una porzione del famoso mix di frutta e cereali secchi: il muesli. Una scodella di questi fiocchi è quello che serve per svegliare la mente e il corpo per affrontare la giornata di studio, lavoro o attività sportiva.
I carboidrati dei cereali rilasciano gradualmente la loro energia senza appesantire. La frutta (albicocche secche, uvetta, mandorle o simili) e i semi apportano invece la dose di antiossidanti, fibre, minerali e vitamine di cui l’organismo ha bisogno.
Il muesli è un alimento energetico ma dietetico, che a colazione può essere consumato con yogurt o con il latte (freddo o caldo).
Pane di Segale
Chi ha detto che è proibito mangiare il pane a colazione? Prova a consumare dell’ottimo pane di segale, molto ricco fibre, vitamine e minerali.
Una fetta di pane con farina di segale offre un’elevata quantità di energia e ottime percentuali di potassio, fosforo e ferro. Contiene meno glutine rispetto al frumento, ma molta più fibra: questo aiuta a regolarizzare l’intestino e non provoca quella sensazione di gonfiore e pesantezza.
Gustalo spalmato con della marmellata di frutta povera di zuccheri, meglio se fatta in casa: una combinazione perfetta per una colazione dietetica, sana e piena di energia.
Semi di Lino
Sapevi che esistono svariati tipi di semi alimentari e che in ogni granello si nascondono incredibili proprietà nutrizionali? Prova ad aggiungere i semi di lino alla tua colazione sostanziosa: sono piccoli e ricchi di salute, perché contengono tanta vitamina B1, minerali e preziosi acidi grassi omega-3.
Una manciata di semi di lino, uniti allo yogurt e una spremuta, aiutano il tuo corpo a svolgere le sue regolari funzioni vitali, aiutando a prevenire con il tempo disturbi e malattie.
Yogurt Greco
Lo yogurt greco è più denso e compatto del tradizionale, dona un senso di sazietà maggiore ma senza appesantire. Oltre che dietetico, è un alimento anche molto indicato se cerchi una colazione proteica, perché offre un apporto bilanciato di proteine e carboidrati.
Senza contare tutti i benefici per l’organismo: calcio per le ossa, poco sodio, pulisce dalle tossine e ha tanti, tanti fermenti lattici vivi che rivitalizzano la flora intestinale.
Hai mai provato lo yogurt greco a colazione? È un’ottima alternativa al latte, soprattutto se provi una sensazione di gonfiore al mattino o hai l’intestino pigro. Inoltre, è ideale accompagnato dal muesli e dalla frutta secca e di stagione.
Frutta di Stagione
In una colazione salutare una porzione di frutta fresca di stagione non deve mai mancare. Un frutto racchiude quel mix equilibrato di zuccheri, vitamine e sali minerali che risvegliano il nostro corpo, idratano l’organismo e forniscono la giusta dose di energia.
Nella stagione estiva c’è davvero l’imbarazzo della scelta: albicocche, frutti di bosco, pesche, banane, ananas, melone, anguria e altro ancora. In inverno invece puoi mangiare una bella mela, una pera, un kiwi o un’arancia. Scegli la frutta fresca che più ti piace, e aggiungila alla tua colazione sana come preferisci: intera, insieme allo yogurt, spremuta o in un frullato fatto in casa.
Abituati a variare regolarmente, per dare al tuo corpo la giusta energia mattutina e tutto l’assortimento di nutrienti che offre la natura.