FARINE DI GRANO TENERO
Le nostre farine
Nello shop online di Molino Squillario trovi in vendita le migliori farine di grano tenero. La farina di grano tenero è il prodotto della molitura del frumento più diffuso in commercio e sulle nostre tavole.
Scopri le migliori farine di grano tenero tipo 0, tipo 00, tipo 1, tipo 2, manitoba, macinate a pietra, burattata. Usale per preparare pane, torte, dolci, pizza e altri prodotti da forno sani e genuini.
Quale farina di grano tenero scelgiere?
Le farine di grano tenero contengono il glutine, una proteina nutriente che rende elastico l’impasto ma non digeribile da tutti. Intolleranti e celiaci non possono assumere farina di grano tenero con glutine e derivati.
Esistono vari tipi di farine di grano tenero, a seconda della raffinatezza del prodotto finale: la farina tipo 00 (doppio zero) è la più lavorata, ottenuta con l’eliminazione del germe e della crusca, con grana molto fine e dalla consistenza polverosa.
La farina di tipo 0 è meno raffinata della doppio zero, con un piccolissimo contenuto di crusca. Ancora più grezza è la farina di grano tenero tipo 1, con percentuale di crusca maggiore.
Infine la farina semi-integrale (di tipo 2) e la farina integrale sono le più granulose e conservano rispettivamente gran parte e tutte le parti del grano tenero, crusca, amido e germe. Sono anche i macinati più antichi, le vere farine della tradizione, meno lavorate e più ricche di principi nutrienti, fibre e vitamine.
La farina di grano tenero è la più utilizzata per lavorare pane, pizza, focacce e altri prodotti da forno, dolci o salati. Per prodotti lievitati come dolci, brioche e pizze viene scelta la farina di tipo 00 perché più elastica e forte, cioè in grado di assorbire meglio i liquidi durante l’impasto e trattenere anidride carbonica. Farine di tipo 0 o tipo 1, a media forza, si adottano spesso per fare i tipi di pane più diffusi. Le farine deboli, di tipo 2 o integrali, si scelgono per grissini, focacce e biscotti.
Visualizzazione di 1-18 di 20 risultati