La pizza sardenaira è una specialità della cucina ligure risalente al 1300, oggigiorno diffusa nella provincia di Imperia, Montecarlo e Nizza.
Farina, acqua e livito conditi con pomodoro, acciughe, capperi e olive: pochi e semplici ingredienti ma dal sapore davvero unico e inconfondibile.
Vuoi imparare a preparare la pizza sardenaira a casa? Scopri la nostra ricetta della pizza sardenaira per gustartela quando vuoi!
Ingredienti Pizza Sardenaira
- 1000g farina burattata a pietra tipo 1
- 600g acqua
- 18g sale
- 20g lievito di birra fresco*
- 40g olio evo
- QB polpa di pomodoro
- acciughe, olive taggiasche, capperi e origano a piacimento
*oppure 7g lievito disidratato
*oppure 40g lievito madre
Preparazione
Miscelare tutti gli ingredienti assieme ad eccezione del sale che verrà versato per ultimo.
Quando l’impasto risulterà liscio ed omogeneo fate riposare 10 minuti sul banco da lavoro.
Dopodichè eseguire una piega di forza a 3 e lasciar riposare ancora 15 minuti.
Nel frattempo oliare una teglia e trascorso il tempo di riposo stenderci l’impasto all’interno. Dopo la stesura, l’impasto necessita di un ulteriore riposo di 10 minuti.
Aggiungere la polpa di pomodoro e condire con le olive, acciughe, origano e aglio a piacimento.
Lasciar lievitare 1 ora ed infornare a 230° per circa 16 minuti nel forno precedentemente riscaldato.